In che zone d’Italia si produce il miglior Prosecco?

Due persone brindano con dei calici di prosecco in una vigna

 Possiamo dire che le regioni produttrici del miglior Prosecco per sono il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Vediamo più nel dettaglio queste zone del nord – ovest dell’Italia.

L’Italia del Nord – Est

Il Prosecco viene prodotto e gustato in tutto il Paese. Se si vuole gustare però quello “vero” e originale bisogna recarsi nel nord – est, in particolare in Veneto e in Friuli Venezia Giulia.

Queste regioni sono famose per la loro cultura vinicola. Qui sarete sicuramente nel posto giusto per gustare le migliori bollicine in circolazione.

Conegliano e Valdobbiadene

All’interno della regione Veneto, c’è una piccola area geografica situata tra le città di Conegliano e Valdobbiadene. Meglio identificata per le sue ripide e dolci colline, che in alcuni punti sono quasi dei muri, è qui che si trova il miglior Prosecco d’Italia – il Prosecco Superior DOCG. È un’area talmente bella e unica che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Il Grand Cru della regione del Prosecco

Se state cercando d’individuare il miglior Prosecco in assoluto, restringete ulteriormente la ricerca e all’interno della regione Veneto, tra Conegliano e Valdobbiadene, troverete il cartizze. A circa 1.000 metri sul livello del mare, su un terreno di soli 107 ettari, lo spumante prodotto a Cartizze è considerato il miglior Prosecco DOCG che si possa trovare. Questa qualità  è così pregiata che un solo ettaro di vigneto all’interno del Cartizze è stato stimato valere fino a 2 milioni di euro, rendendolo il terreno vinicolo con il valore più alto in Italia.

Se siete amanti delle bollicine, con un tour enogastronomico in queste zone potrete assaporare in persona la qualità di questo prodotto eccezionale. 

Liberamente tratto e tradotto da https://visitproseccoitaly.com/

Articoli consigliati

Lascia un commento