Un bicchiere da vino di alta qualità può davvero migliorare la vostra esperienza di consumo, per non parlare dell’aspetto elegante che avrà la vostra tavola!
Ad ognuno il proprio bicchiere
I migliori bicchieri da vino di oggi sono disponibili in tutti i tipi di forme e dimensioni; si possono quindi adattare al meglio al vostro stile di vita e alle vostre preferenze in fatto di arredamento. Alcuni modelli sono adatti a tutti i vini, mentre altri si abbinano meglio ai bianchi, ai rossi o a varietà specifiche. È bene considerare anche la qualità e la cura dei bicchieri da vino. Ad esempio, i raffinati bicchieri di cristallo sono spesso piuttosto fragili e devono essere lavati a mano, il che li rende meno pratici da usare. Ma esistono anche diversi tipi di calici che possono essere lavati in lavastoviglie.
Tenendo conto di questi fattori, ecco alcuni dei migliori bicchieri da vino per tutti gli amanti delle degustazioni, consigliati dagli esperti del settore.
Vini rossi: i consigli del sommelier Jonathan Kleeman
I bicchieri da vino rosso sono, in genere, più grandi; un esempio di calici pregiati sono i set da vino del marchio austriaco Riedel, adatti a un’ampia gamma di varietà rosse.
“Riedel è stato il primo a fare tendenza nell’era dei bicchieri da vino moderni, utilizzando la scienza per produrre e progettare bicchieri che esaltano il profilo gustativo dei diversi vini”, afferma Jonathan Kleeman, capo sommelier del Restaurant Story di Londra.
Ma per assaporare del vino pregiato nei giusti calici, non serve un viaggio a Londra. Puoi prenotare una degustazione Veneto: il Veneto è infatti una regione nota in tutto il mondo per la sua produzione vinicola.
Cristallo tedesco per esaltare il vino bianco
Zwiesel, un produttore di cristalli tedesco, ha progettato dei bicchieri appositamente per accompagnare i vini bianchi, in particolare Sauvignon Blanc, Pinot Gris, Rosa, Riesling, Soave e Chablis. Il set di sei bicchieri da vino è realizzato in vetro cristallino Tritan e le linee nette della silhouette conferiscono ai calici un aspetto geometrico. “I classici del vino Zwiesel sono una serie di bicchieri caratterizzati da design semplice e conciso”, spiega Timo Torner, fondatore di Cocktail Society, sito dove puoi trovare ricette per cocktail, consigli e altro ancora. “I calici hanno uno stelo alto e curvo e un bordo della bocca leggermente svasato: questo permette di percepire gli aromi in modo particolarmente autentico e intenso”.
Ora che sai scegliere il giusto bicchiere da vino, potrai capire come valorizzare al massimo ogni tipologia di vino.
Liberamente tratto e tradotto da https://forbes.com/

